Addio+per+sempre+a+un%26%238217%3Bicona+dello+sport%2C+tifosi+distrutti
ecoradioit
/addio-per-sempre-a-unicona-dello-sport-tifosi-distrutti-147/amp/
Notizie

Addio per sempre a un’icona dello sport, tifosi distrutti

La carriera di uno sportivo ha una determinata durata. Il momento dell’addio non è mai felice, soprattutto per i grandi campioni.

Dire addio nel mondo dello sport non è mai facile, non lo è nelle tragedie quando viene a mancare uno dei propri beniamini ma tutti gli sportivi. Gli atleti hanno a che fare anche con un addio importante per loro, lasciare uno sport non è mai semplice, soprattutto per chi ha dedicato la propria vita ad una determinata disciplina.

Addio per sempre a un’icona dello sport, tifosi distrutti (Ansa) Ecoradio

Questo vale anche nel mondo del tennis dove ogni atleta dedica oltre dieci anni della propria vita al tennis, girando ovunque per il mondo e nelle ultime ore ha fatto rumore il ritiro ufficiale dal mondo del tennis della tennista Elena Vesnina, atleta che ha fatto la storia del tennis femminile nel doppio dove ha vinto tre titoli Slam e ha disputato un’ottima carriera nel singolare, diventando numero 13 al mondo e vincendo tra l’altro il Masters 1000 di Indian Wells.

Quello di Elena Vesnina è l’ennesimo ritiro nel mondo del tennis di questo 2024, un’annata particolare e che solo pochi giorni fa ha visto il ritiro ufficiale del campione spagnolo Rafael Nadal. Il maiorchino ha detto addio a questo sport davanti al suo pubblico, nella Coppa Davis di Malaga, poi vinta dall’Italia. Anche per Elena l’addio a questo sport è stato doloroso.

Addio al mondo del tennis, ecco chi era Elena Vesnina

Ha vinto tre Slam (tutti tranne gli Australian Open) nel doppio, ha fatto bene nel singolare. Elena Vesnina ha stupito tutti ed ha vinto anche la medaglia d’oro di doppio nei Giochi Olimpici del 2016 ed ora Elena ha salutato tutti con uno struggente comunicato e una foto di quando era piccola:

Addio per sempre a un’icona dello sport, tifosi distrutti (Ansa) Ecoradio

“Sochi, Riviera Park 1993. Questa piccola bambina con i fiocchetti e una racchetta enorme tra le mani non ha idea di cosa questo sport le porterà nella vita. Che viaggio incredibile è stato, è ora di dire addio e grazie a questo splendido sport. Ho imparato cosi tanto su me stessa, sul mondo e ho incontrato tante persone incredibili durante tutta la mia carriera e tutto questo grazie al tennis”.

Elena ha ringraziato tutti per un’avventura incredibile e che le ha regalato grosse emozioni, ora è l’ora di ritirarsi e parliamo di una sportiva di 38 anni che ha dato tutto e che ha ora annunciato il suo ritiro dalle scene.

Mario

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Serie A nello sconforto più totale, il lutto è terribile

In questi minuti si sta giocando il turno di serie A ma intanto un club…

4 mesi ago

Arriva la sentenza: test positivo al doping, mondo del tennis distrutto

Il doping scatena nuovamente grandi polemiche all'interno del mondo del tennis. La sentenza ha fatto…

4 mesi ago

Penalizzazione per Inter e Milan, colpo di scena in Serie A: cosa succede

Il caso ultras può generare una penalizzazione per Inter e Milan: gli aggiornamenti su se…

4 mesi ago

Donnarumma fa infuriare di nuovo i tifosi del Milan: tradimento ad un passo

Donnarumma protagonista sui social, l'episodio che manda su tutte le furie i supporters rossoneri: che…

4 mesi ago

Annuncio Verstappen, scelto il suo prossimo team: tutto vero

Max Verstappen potrebbe presto cambiare squadra. Arriva l'annuncio che apre ad un clamoroso futuro per…

4 mesi ago

Juve, altra tegola devastante: infortunio al ginocchio

Ennesima battuta d'arresto per la società bianconera. Gli infortuni in casa Juve sono ormai purtroppo…

4 mesi ago